UDIENZA PRELIMINARE PER GLI AMMINISTRATORI DI ERCHIE
ERCHIE- Si è svolta oggi l’udienza preliminare per gli amministratori di Erchie accusati di vari reati commessi sia in danno del Comune, sia di privati, sia di funzionari del Comune.
Giudice della Udienza preliminare il dottor Orazio Simone, a rappresentare l’Ufficio della Procura della Repubblica i sostituti Alfredo Manca e Pierpaolo Montinaro.
Il collegio difensivo è composto da: Giancarlo Camassa e Aldo De rinaldis per Bennardi Vito Oronzo accusato tra l’altro di violenza sessuale (609 bis cp aggravato), Nicoli Pasquale difeso dall’Avv. Egidio Albanese del foro di Taranto, Melechì Pamela dall’ Avv. Lodeserto Cosimo e Aldo de Rinaldis,Ferrara Lina difesa da Antonio Vitulli del Foro di Bari, Pasquale Ciriaco Ciro difeso dall’avvocato Ottavio Martucci del foro di Taranto, Polito Giuseppe difeso dall’Avv. Egidio Albanese del foro di Taranto, Palmisano Leonardo difeso dall’Avv. Maria Pia Vigilante del foro di Bari, e De Stradis Cosimo difeso dall’Avv Pasquale Fistetti.
All’udienza odierna si sono costituiti parte civile: la Dott.sa Deica Ciccarese con l’Avv Serena Lucia Missere, Carrozzo Cosimo GIuseppe difeso dall’Avv. Giuseppe Sorio , Fanuli Lucia difesa dall’Avv. Francesco Mancini, Rizzato Angelica difesa dall’Avv. Michele Iaia, Gilli Antonio difeso dall’Avv. Massimo Manfreda, e Sanfrancesco Maria Chiara e per il Comune di Erchie Avv. Pasquale Annicchiarico.
Le Parti Civili hanno depositato formale atto di costituzione di parte civile e sulle costituzioni di parte civile hanno interloquito, chidendone per alcune il rigetto (Comune di Erchie, Carrozzo Cosimo Giuseppe e Ciccarese Deica) , gli Avvocati difensori degli imputati.
Il Giudice ha rigettato le richieste del collegio difensivo a seguito di repliche dei rappresentanti della Pubblica Accusa e dei difensori delle Parti Civili, Avv. Missere, Avv. Sorio e Avv. Annicchiarico.
Non è stato emesso provvedimento che dispone a giudizio e il 7 Maggio, data della prossima udienza, il Giudice deciderà se emettere o meno il decreto di rinvio a giudizio.
Una vicenda che ha segnato il piccolo comune della provincia di Brindisi, a seguito di azioni che uno dei Pubblici Ministeri ha definito ‘’ comportamenti delinquenziali’’. Il 7 Maggio quindi si saprà se il Gup emetterà decreto di rinvio a giudizio e in questo caso gli imputati saranno giudicati da una delle sezioni del tribunale collegiale di Brindisi, o di archiviazione.