la voce a Sud

blog d'informazione online – attualità, cronaca, notizie, cultura, storia, gastronomia, spettacoli, informazioni, aggiornamenti ed eventi dal territorio

sport

Il resoconto del derby pugliese per il Campionato di Serie D. Casarano-Brindisi.

Nel derby pugliese del Campionato di Serie D, giocato in quel dello Stadio Capozza di Casarano, ancora una sconfitta per il Brindisi di Mister Nicola Ragno che rimanda ancora l’appuntamento con la prima vittoria nel corso di questo difficile Campionato, anche per via della pesante penale in classifica generale. Quindi rimane ultimo in classifica generale con un -10. Per quanto riguarda la cronaca, primo tempo ben giocato da entrambe le squadre con un Brindisi attento a chiudere gli spazi, buon giro palla e gioco sanguigno e a ritmi alti, a fisionomia di Mister Nicola Ragno, viene deciso, come di solito accade quando la posta in palio è altissima, sugli sviluppi di una punizione intorno al minuto 40 dall’esperienza di Saraniti, abile a gonfiare la rete Brindisina. Si va al riposo Casarano-Brindisi 1-0. Nel corso del secondo, un super Casarano, una delle big di questo Campionato, sorprende subito la retroguardia Brindisina dopo due giri di lancette dal rientro dagli spogliatoi, con l’esperienza di Leonardo Perez, ben servito dal suo compagno di squadra Saraniti. Piove sul bagnato in casa Brindisi; ingenuo contatto in area Brindisina tra De Pace e Saraniti, il direttore di gara espelle il difensore Brindisino ed assegna il rigore ai Casaranesi con Logoluso che trafigge il portiere Brindisino. Quindi un brutto approccio fino a questo momento del Brindisi contro la Corazzata Casarano e a nulla serve il gol dell’esperto Marcheggiani che accorcia al minuto 76. Al triplice fischio, ancora una sconfitta per il Brindisi in questo Campionato davvero in salita per la formazione Adriatica. (foto repertorio)

Vincenzo Nannavecchia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.