Un Natale da fiaba al castello: il calendario delle prossime iniziative
CAROVIGNO – Con l’arrivo delle festività natalizie, dal 7 dicembre al 6 gennaio, il Castello di Carovigno si trasforma in un luogo incantato grazie all’evento “Castello in Festa”, promosso e coordinato dall’ente gestore Le Colonne.
Si parte sabato 7 dicembre con due appuntamenti imperdibili alle ore 17:00 e alle 19:00, per una coinvolgente “Caccia al Tesoro di Natale”. Attraverso prove di abilità e indovinelli, i partecipanti si avventureranno alla ricerca di un tesoro nascosto tra le storiche sale del maniero, riscoprendo il fascino di un tempo.
Domenica 8 dicembre, in occasione dell’Immacolata, sarà l’ultima opportunità per visitare la mostra “Nelle nostre stanze” di Giuseppe Ciracì, curata da Antonello Tolve. Ciracì racconta storie vibranti attraverso opere di varie dimensioni, molte delle quali create appositamente per questa occasione. Opere che si intrecciano con la storia d’amore tra Alfredo e la sua adorata consorte Elisabetta, ultimi custodi di questo luogo magico che dal 1905 hanno trasformato in un rifugio d’amore.
Venerdì 20 dicembre, alle ore 18:00, si svolgerà “A Spasso nel Borgo”, una visita guidata che condurrà i partecipanti tra i vicoli del centro storico di Carovigno, avvolti dall’atmosfera incantata delle festività. Sabato 21 dicembre alle ore 18, l’appuntamento con “Le Vetrate di Natale” offrirà a famiglie e bambini l’opportunità di partecipare a un laboratorio creativo. Genitori e figli, o nonni e nipoti, realizzeranno insieme vetrate colorate con cartoncino e veline al termine della visita guidata del castello.
Per gli animi più audaci e appassionati del mistero, venerdì 27 dicembre alle ore 21:30 si terrà una “Visita in notturna tra le segrete e i misteri del Castello”, un’esperienza unica che promette brividi e sorprese. Lunedì 30 dicembre, alle ore 18:00, sarà invece il momento di “Giallo in Castello, Christmas edition”. Durante questa visita guidata interattiva, i partecipanti saranno divisi in squadre e sfidati a risolvere enigmi che sveleranno i segreti di un evento accaduto molti anni fa. Sarà un’avventura che metterà alla prova le abilità di osservazione e deduzione di ciascuno.
La magia di “Castello in Festa” si concluderà domenica 5 gennaio alle ore 18:00 con una visita guidata in abiti d’epoca, in collaborazione con la Società di Danza – Circolo Pugliese di Assunta Fanuli e l’Associazione di Promozione Sociale Lo Specchio delle Arti di Manduria.
Il Castello sarà aperto come sempre dal martedì alla domenica. Anche nei giorni dell’Immacolata, Santo Natale, Santo Stefano, Capodanno e dell’Epifania sarà possibile visitarlo. Resterà chiuso solo il pomeriggio del 24 e del 31 dicembre. “Le festività natalizie rappresentano – afferma Anna Cinti, presidente dell’Ets Le Colonne – il periodo più propizio per dedicarsi all’arte e alla cultura. Per ampliare le possibilità di fruizione del Castello, abbiamo ideato un programma rivolto ad un vasto pubblico, consentendo la visita anche nei giorni di Natale e Capodanno”.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito ufficiale, contattare il numero 379 1092451 (dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 16 alle ore 18) o inviare una mail all’indirizzo di posta elettronica castellodicarovigno@gmail.com