la voce a Sud

blog d'informazione online – attualità, cronaca, notizie, cultura, storia, gastronomia, spettacoli, informazioni, aggiornamenti ed eventi dal territorio

torre

TORRE CONTRO LA CULTURA?

Torre Santa Susanna- Mi sono giunte numerose telefonate ieri sera e oggi con le quali alcuni presidenti di Associazioni Culturali di Torre chiedevano lumi sul perché il nostro Comune non aveva aderito alla iniziativa di partecipazione alla Bit di Milano.
Non ne conoscevo i motivi, mi sono informato e pare che la mancata adesione è dovuta ai costi per lo stand presso la Bit.
Ho cercato gli atti pubblici degli altri Comuni e ho scoperto che la spesa, udite udite, è di 610 euro per ogni Comune, perché l’originaria cifra è diminuita avendo aderito altri due comuni, di cui non conosco i nomi al momento.
Sicuramente Torre non c’è.
Per evitare confusione, poiché sullo stralcio della delibera pubblicata del Comune di Erchie, si parla di altra spesa pari a circa 2.400 euro, bisogna chiarire che quella cifra è relativa alla spesa per cui il Comune di Erchie si è impegnato per avere il giorno di San Giuseppe e la Festa di Santa Lucia in primavera, Giornalisti di testate televisive anche Nazionali che pubblicizzeranno l’evento della focara di San Giuseppe, della Mattara e della festa di Santa Lucia.
Somme abbordabilissime.
Vogliamo ricordare a qualcuno che durante l’ultima campagna elettorale e anche dopo, il nostro Giornale si è impegnato in iniziative quali la cavalcata presso le zone archeologiche, la passeggiata attraverso la storia con giornalisti e televisioni e, ultimo non ultimo, l’aver mostrato all’attuale Sindaco zone interessate a grandi tesori archeologici nascosti che potevano e possono essere scatenanti per una nuova economia e ricchezza del territorio.
Vi è da dire che inoccasione della passeggiata fu impedito l’accesso alla chiesa di Crepacore, prima perché dovevamo utilizzare guide turistiche a pagamento, poi perché anche senza guide turistiche ognuno di noi per fare ingresso nella Chiesa doveva pagare 2 euro, cosa che facemmo con regolare versamento nelle casse comunali.
E qui vogliamo fermarci, senza parlare delle dispendiose iniziative culturali costate somme sicuramente superiori alle 600 euro che hanno interessato molti mesi e si sono tenute in un corridoio dell’ex palazzo comunale, con affluenza di spettatori non superiori a 20.
Ci è giunta notizia peraltro che, ad una Associazione Convenzionata per il trasporto di persone disabili o comunque bisognose di cure, le fu revocata parte della convenzione perché, pare, le somme furono stornate per l’allestimento delle luminarie natalizie.
Cultura? Servizi Sociali?
Buon futuro Torre.
Uccio missere

LINK DETERMINA COMPLETA https://acrobat.adobe.com/id/urn:aaid:sc:EU:ea13a92b-67ef-44bf-904b-e6ae05275da4

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.