la voce a Sud

blog d'informazione online – attualità, cronaca, notizie, cultura, storia, gastronomia, spettacoli, informazioni, aggiornamenti ed eventi dal territorio

eventi religiosi

NELLA SISTINA DELLE PERIFERIE SI DECIDE IL NUOVO PAPA ,LA PUGLIA È PRESENTE CON TRE ELETTORI

ROMA – Si apre oggi la cosiddetta “Sistina delle periferie”, un’assemblea ispirata al conclave vaticano che punta a individuare una figura simbolica di riferimento per le comunità più marginali del Paese. Un momento di confronto che unisce spiritualità e impegno sociale, dando voce a chi spesso resta ai margini del dibattito pubblico.Tra i partecipanti anche la Puglia, rappresentata da tre elettori. Un contributo modesto nei numeri, ma significativo per la qualità e la forza delle esperienze portate. I delegati pugliesi saranno chiamati a esprimere il loro voto per la scelta del nuovo “Papa delle periferie”, una figura che dovrà incarnare le istanze di giustizia sociale, accoglienza e solidarietà provenienti dai territori meno centrali.Il processo elettivo, promosso da reti associative e movimenti ecclesiali di base, vuole richiamare l’attenzione sui bisogni concreti delle periferie urbane e rurali. Temi come immigrazione, precarietà lavorativa, diritto all’abitare e tutela dell’ambiente saranno al centro del confronto.La presenza pugliese rappresenta un segnale importante: da una terra che da sempre è laboratorio di integrazione e partecipazione civile, arriva un contributo autentico a una riflessione collettiva sul futuro delle comunità dimenticate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.