la voce a Sud

blog d'informazione online – attualità, cronaca, notizie, cultura, storia, gastronomia, spettacoli, informazioni, aggiornamenti ed eventi dal territorio

eventi

UNA “GOST BIKE” PER LAMINE BARRO:MESAGNE SI MOBILITA PER LA SICUREZZA STRADALE E LA DIGNITÀ DEL LAVORO

Mesagne – Sabato 10 maggio, alle ore 16, una ghost bike verrà installata a Mesagne, nel punto esatto in cui Lamine Barro, giovane ciclista senegalese di 28 anni, ha perso tragicamente la vita lo scorso 1° maggio. La bicicletta bianca, simbolo internazionale in memoria delle vittime della strada, rappresenterà un monito permanente e una richiesta urgente di sicurezza per pedoni e ciclisti.La cerimonia commemorativa prenderà il via da Piazza Vittorio Emanuele II con un corteo organizzato da Cgil, Cicloamici Fiab Mesagne, Fiab Brindisi, Associazione Comunità Africana Brindisi e dal Comune di Mesagne.Barro, padre di famiglia, usava quotidianamente la bicicletta per recarsi al lavoro. Nonostante indossasse un giubbotto catarifrangente, non è bastato a proteggerlo lungo una strada priva di marciapiedi e piste ciclabili, tristemente nota per la sua pericolosità. La provinciale Mesagne-San Vito rappresenta l’unico collegamento per le popolose contrade di Palmitella e Torretta, un’arteria trafficata soprattutto in primavera ed estate, dove pedoni e ciclisti sono costretti a convivere con il traffico veicolare in condizioni di grave insicurezza.Dal 2004, le associazioni ambientaliste e ciclistiche locali chiedono misure concrete, tra cui la costruzione di una ciclopedonale e interventi di moderazione del traffico.La manifestazione ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sulla necessità di garantire sicurezza per chi si sposta in bicicletta, soprattutto per motivi di lavoro e in assenza di alternative di mobilità. In parallelo, vuole attirare l’attenzione sul tema più ampio della sicurezza nei luoghi di lavoro, in un anno, il 2024, segnato da dati drammatici: oltre 28.000 infortuni in Puglia, di cui 75 mortali, e più di 1.070 decessi sul lavoro in Italia.In questo contesto, l’iniziativa si collega anche al percorso referendario in programma per l’8 e 9 giugno, che include un quesito volto a rafforzare le tutele sulla sicurezza lavorativa.Il sindaco di Mesagne ha annunciato l’avvio di un progetto comunale per innalzare i livelli di sicurezza proprio sulla strada dell’incidente. Tra gli interventi previsti: cinque attraversamenti pedonali rialzati, nuova segnaletica verticale ad alta visibilità e la trasformazione della strada in “Zona 30”. L’operazione è resa possibile dall’acquisizione della provinciale al patrimonio comunale e dal completamento dei sottoservizi e del rifacimento dell’asfalto.Nel frattempo, le associazioni promotrici hanno avviato una raccolta fondi per sostenere la famiglia di Lamine Barro. È possibile contribuire tramite bonifico su Banca Etica (IBAN: IT06 D050 1804 0000 0001 7038 035) o utilizzando Satispay con causale “familiari Lamine Barro”, indirizzata a Cgil Brindisi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.