la voce a Sud

blog d'informazione online – attualità, cronaca, notizie, cultura, storia, gastronomia, spettacoli, informazioni, aggiornamenti ed eventi dal territorio

cronacanotizie

FURTO NELLA NOTTE SULL’ADRIATICA:COLPO DA QUASI 10MILA EURO IN UN’AREA DI SERVIZIO SS 379

BRINDISI – Un furto ben pianificato e messo a segno nel cuore della notte si è consumato in un’area di servizio lungo la Strada Statale 379, nei pressi dello svincolo per l’aeroporto di Brindisi. A scoprirlo sono stati i proprietari della struttura all’apertura, nella mattinata di oggi, giovedì 8 maggio 2025.Secondo una prima ricostruzione, ignoti si sarebbero introdotti all’interno dell’area di servizio forzando l’ingresso principale. Prima di entrare in azione, i ladri avrebbero neutralizzato il sistema di videosorveglianza, rendendo di fatto inutilizzabili le registrazioni notturne che avrebbero potuto immortalare il furto.Una volta dentro, hanno asportato numerosi articoli, tra cui un’ingente quantità di tabacchi e altra merce presente nei locali, per un valore che, secondo una stima iniziale, potrebbe sfiorare i 10mila euro. Il bottino esatto è ancora in fase di quantificazione.Sul posto, nelle prime ore del mattino, sono intervenuti gli agenti della sezione volanti della questura di Brindisi, affiancati dalla polizia scientifica, che ha avviato i rilievi tecnici per raccogliere eventuali tracce lasciate dai malviventi.Nonostante la probabile mancanza di immagini della notte del furto, gli inquirenti stanno passando al setaccio le registrazioni dei giorni precedenti, nella speranza di individuare eventuali sopralluoghi effettuati dagli stessi ladri per studiare la zona.Le indagini sono in corso e non si esclude che i responsabili possano far parte di una banda già attiva in altri episodi simili avvenuti nella zona. La polizia invita eventuali testimoni o automobilisti di passaggio nella notte a farsi avanti con informazioni utili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.