la voce a Sud

blog d'informazione online – attualità, cronaca, notizie, cultura, storia, gastronomia, spettacoli, informazioni, aggiornamenti ed eventi dal territorio

torre

TORRE: CON GRANDE RAMMARICO E’ ARRIVATO IL MOMENTO DI LASCIARE

Torre Santa Susanna – Dopo circa 30 anni di volontariato nella protezione civile, prima con l’associazione di Latiano poi con l’associazione «Agata Gallù» di Torre Santa Susanna, è giunto per me il momento di rassegnare le dimissioni da socio operativo di quest’ultima. Non mi ritengo dimissionario in senso stretto ma è come se avessi raggiunto la tappa del «pensionamento» in questo settore che ho tanto amato soprattutto nelle fasi di maggiore operatività. L’associazione di cui ho fatto parte non era l’esercito ma una squadra sempre pronta a intervenire nelle emergenze, quando non vi erano tutti gli odierni regolamenti e commi da rispettare. «Vagnù partimu!» era la parola d’ordine: quindi ci si equipaggiava e si partiva… e l’accensione della sirena ci caricava di adrenalina! Oggi invece se accendi la sirena si prospetta «l’ergastolo», idem per paletta e viabilità stradale. Mi sentivo un volontario vecchio stampo; la voglia di fare me l’hanno fatta passare questi sistemi assurdi e inaccettabili per il mio personale modo di vedere e di vivere l’impegno civile. Con l’aggiunta anche di un po’ di stanchezza fisica e mentale accumulata e aggravata da qualche acciacco di «vecchiaia», è con immenso dispiacere che rassegno le dimissioni, facendomi forte del detto «tutto arriva e tutto passa». Mi sento in dovere di ringraziare e salutare tre grandi amici che mi sono stati vicini nelle emergenze: il luogotenente Francesco Lazzari (onore al merito), il vicecomandante della polizia locale Antonio Coppola e il maresciallo maggiore aiutante Vincenzo Saponaro. Un ricordo affettuoso va ai miei colleghi che cito in ordine di operatività: Antonio Diviggiano, Antonia Dell’Atti, Toni Sanasi, Maurizio Volpe, Leonardo Totaro, Roberto Varratta, Mimmo Varratta, Claudio Carluccio, Gianpiero Scredi, Marcello Maci, Carmen Solazzo, Angelica Saponaro, Nico Morleo, Hossan Hybraim e Marcel Fazzi. Con loro sono sceso in campo durante emergenze e servizi. Un augurio di buon proseguimento di lavoro ai presidenti delle altre associazioni: i signori Pierino Bianco, Fabiano Esposito, Giovanni Volpe e Pietro Geusa, e a un caro amico di battaglie operative il signor Vita Amedeo. Vi lascio con un messaggio per me significativo: fare il volontario NON E’ DONARE A SE STESSI MA DONARSI AGLI ALTRI SEMPRE, DOVUNQUE E COMUNQUE.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version