la voce a Sud

blog d'informazione online – attualità, cronaca, notizie, cultura, storia, gastronomia, spettacoli, informazioni, aggiornamenti ed eventi dal territorio

notizie

L’Asl di Brindisi: nel 2022 ripresi a pieno regime gli screening antitumore

BRINDISI –La pandemia da Covid ne aveva ridotto al lumicino l’attività, ma nel 2022, l’Asl di Brindisi ha ripreso tutte le attività di programmazione e svolgimento delle analisi per la prevenzione dei tumori. Questo è quanto emerge dagli stessi rappresentanti Asl.

Per la prevenzione del tumore al collo dell’utero, il test per la ricerca del Papilloma virus HPV – DNA  test, sta sostituendo il Pap-test nella diagnosi primordiale nelle donne di età tra 30 e 50 anni, con quest’ultimo previsto come esame di completamento in caso di risultato incerto. Nelle donne di età compresa tra 25 e 30 anni, il Pap-test rimane l’esame principale alla ricerca di una malattia che in questa fascia, ha una maggiore probabilità di essere contratta, senza una immediata gravità.

Inoltre, il Centro Screening ha proceduto alla programmazione e svolgimento delle indagini per la prevenzione del tumore alla mammella mediante mammografia, con più di 35.000 donne invitate e una risposta superiore alle 18.000; per la prevenzione del tumore al colon-retto mediante ricerca di sangue occulto nelle feci, sono stati rivolti più di 40.000 inviti con una risposta superiore a 10.000, per questo specifico quesito si sono registrati dei ritardi nella programmazione dell’esame di conferma mediante colonscopia.

L’Asl di Brindisi, mediante il Dott. Stefano Termite, direttore del Servizio di Igiene e Salute Pubblica, invita ad aderire a questo importante opportunità di prevenzione e cura della salute offerta dal servizio pubblico, secondo la programmazione dell’Azienda Sanitaria.

Exit mobile version