la voce a Sud

blog d'informazione online – attualità, cronaca, notizie, cultura, storia, gastronomia, spettacoli, informazioni, aggiornamenti ed eventi dal territorio

notizie

VILLA VERDI: LA MUSICA ITALIANA SI SCHIERA CON LO STATO PER AIUTARE AD ACQUISTARE LA CASA-MUSEO DEL GRANDE COMPOSITORE DI BUSSETO

Villa Verdi, la dimora storica in cui trascorse la sua vita Giuseppe Verdi, in procinto di essere acquistata dallo Stato, vedrà una mobilitazione delle musica italiana, che con 14 concerti operistici, celebrati nei più grandi teatri nazionali, devolverà il ricavato nelle casse statali, per raccogliere l’appello del Ministro della Cultura Sangiuliano, ed impedire perciò che un tempio sacro della musica e della cultura universale venga acquistata da privata, perché messa all’asta per beghe giudiziarie degli eredi di Verdi.

Il lasso di tempo entro il quale le serate operistiche avranno luogo, andrà dal prossimo 10 febbraio fino al 15 di giugno. Le tappe saranno a Verona, Roma, Torino, Bologna, Venezia, Genova, Cagliari, Palermo, Trieste, Bari, Napoli,Firenze e Milano.

“Verdi è stato un personaggio chiave del Risorgimento nazionale, una figura di rilievo insieme a Garibaldi, Mazzini e Cavour. E’ un dovere della Repubblica onorarne la memoria. Quando ho assunto l’onore di essere ministro uno dei primi problemi che si sono palesati è stato quello delle sorti della villa. Io non ho avuto mai un attimo di esitazione nel pensare che dovesse essere acquisita dallo Stato: Verdi rappresenta un elemento chiave della nostra memoria nazionale”, sono le parole del ministro Sangiuliano.