la voce a Sud

blog d'informazione online – attualità, cronaca, notizie, cultura, storia, gastronomia, spettacoli, informazioni, aggiornamenti ed eventi dal territorio

notizie

FESTA DELLE OASI WWF

La festa delle Oasi è uno degli appuntamenti più importanti e in tutta Italia i volontari mettono in atto una vera FESTA della Natura, per liberarsi in natura e far conoscere da vicino le Oasi, luoghi di difesa e promozione del valore natura, per incontrare i loro protagonisti e godersi un momento di relax con i propri
cari.
Domenica 19 maggio festeggiamo la Natura a Torre Guaceto. A partire dalle 10:00, ci sarà tutta una serie di attività per fruire della riserva e godere delle sue bellezze. Visite guidate, laboratori e spettacoli per bambini, racconti e poesie a tema, yoga e ginnastica e naturalmente la possibilità di visitare il centro
recupero tartarughe, un vero e proprio ospedale per curare questi meravigliosi rettili marini.
A partire dalle 12: 00, ci sarà uno speciale su Rai 3 dedicato alle Oasi con collegamenti anche a Torre Guaceto.
Tutte le attività sono gratuite e non c’è bisogno di prenotazione. Ognuno può portare da mangiare e fare un bel pic nic sulla spiaggia.
Raggiungete Torre Guaceto dalla SS 379, uscita Serranova e lasciate l’auto nel parcheggio Nord “Porta della Riserva”. Da lì, dopo una passeggiata di 10 minuti, ci raggiungerete nei pressi del centro tartarughe.
Per chi vuole venire in bicicletta, Fiab Brindisi ha organizzato una ciclo passeggiata: appuntamento alle 09:00 dalla scalinata Virgilio, a Brindisi.
Per tutelare gli animali selvatici dell’Oasi, vi ricordiamo che non è consentito l’accesso con i cani e gli altri animali da compagnia.
Leggete il programma completo sulle nostre pagine Facebook e Instagram
L’evento, organizzato da WWF e consorzio di gestione di Torre Guaceto, vede anche la collaborazione di
Fiab Brindisi, Thalassia, Remuri, Brindisi e le Antiche Strade.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.