la voce a Sud

blog d'informazione online – attualità, cronaca, notizie, cultura, storia, gastronomia, spettacoli, informazioni, aggiornamenti ed eventi dal territorio

notizie

Una cyclette e un attrezzo per allenare braccia e spalle sono stati inaugurati ieri pomeriggio nel giardino dell’ex biblioteca comunale di Latiano

Una cyclette e un attrezzo per allenare braccia e spalle sono stati inaugurati ieri pomeriggio nel giardino dell’ex biblioteca comunale di Latiano, ora centro polifunzionale Graziano Zizzi e sede della locale ProLoco, in largo Eugenio Sarli. L’installazione degli strumenti ginnici rientra nelle azioni del progetto della Asl Brindisi “Active ageing e Outdoor fitness” che è stato presentato alla comunità latianese alla presenza di Stefano Termite, direttore del Dipartimento di Prevenzione della Asl, e di Pasquale Pedote, direttore dell’Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione. All’incontro, moderato da Gabriele Argentieri, presidente del Consiglio comunale di Latiano, erano presenti il sindaco della città, Cosimo Maiorano, Luana Monaco, assessore comunale ai Servizi sociali, Cosimo Galasso, presidente della ProLoco, Orlando Furioso, medico dello Sport, Pierfrancesco Guadalupi, referente per Brindisi della Uisp, Unione Italiana Sport Per tutti, e Angelo Barbaro, professore di Educazione fisica. L’iniziativa, promossa dalla Asl Brindisi in collaborazione con l’amministrazione comunale di Latiano, mira a sensibilizzare la popolazione sugli stili di vita sani e sull’attività fisica grazie alle attrezzature sportive installate in spazi pubblici outdoor ed eventi informativi, in linea con quanto previsto dal Piano regionale della Prevenzione 2021-25 “Comunità attive”. “L’Asl – ha affermato Termite – ha donato alla comunità di Latiano alcune attrezzature per fare attività fisica all’aperto: questo è il momento iniziale di una serie di iniziative che vedranno altri momenti di promozione dell’invecchiamento attivo e della salute tramite corretti stili di vita”. Pedote ha aggiunto che “la promozione della salute è uno degli obiettivi principali delle Asl. Oggi, in questo senso, abbiamo seminato la cultura dell’attività motoria per la terza età in modo sostenibile e sereno”.

ASL Brindisi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.