la voce a Sud

blog d'informazione online – attualità, cronaca, notizie, cultura, storia, gastronomia, spettacoli, informazioni, aggiornamenti ed eventi dal territorio

notizie

Incontro, questa mattina, tra Regione Puglia e Anas Puglia presso l’Assessorato ai Trasporti al fine di individuare misure volte al miglioramento delle condizioni di sicurezza stradale della SS 100.

Incontro, questa mattina, tra Regione Puglia e Anas Puglia presso l’Assessorato ai Trasporti al fine di individuare misure volte al miglioramento delle condizioni di sicurezza stradale della SS 100, dopo le ultime notizie di cronaca che hanno evidenziato un significativo aumento del numero delle vittime da incidenti stradali.

In attesa di dare seguito alle richieste avanzate dalla Regione Puglia a febbraio scorso circa l’iter di approvazione e finanziamento di due maxi-interventi strategici di messa in sicurezza della statale, come ha ribadito anche l’assessore regionale ai Trasporti, Anita Maurodinoia, nell’incontro odierno, vista l’urgenza, sono state individuate due possibili soluzioni tecniche di breve e medio termine:

– installazione di apparecchi di moderazione della velocità del tipo Tutor, da istituire in corrispondenza delle tratte a maggiore incidentalità;

– installazione di dispositivi di Spartitraffico, compatibili con la piattaforma stradale.

L’assessore regionale ai Trasporti, Anita Maurodinoia, ha ribadito l’impegno della Regione relativamente alla SS 100. “Per accelerare l’iter di approvazione e finanziamento degli interventi lo scorso febbraio, congiuntamente al Presidente Michele Emiliano, abbiamo presentato formale richiesta di commissariamento al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e alle competenti divisioni ministeriali: istanza non accolta, nonostante sia stata messa in evidenza tra le motivazioni a supporto della richiesta di commissariamento l’elevata incidentalità che contraddistingue questa strada”, ha ricordato l’assessore.

Approfondimenti su: shorturl.at/fU134

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.