
ANTONIO LA FERRARA CONFERMATO PRESIDENTE DI FUTURLAB:”AVANTI CON LA PASSIONE PER IL BENE COMUNE”
CATANIA – Una riconferma unanime che sa di fiducia, visione e impegno civile. Antonio La Ferrara è stato rieletto presidente di Futurlab per il prossimo quadriennio. L’associazione, punto di riferimento nel panorama della cultura civica e politica, porta avanti con determinazione la sua missione: formare giovani consapevoli e responsabili, capaci di incidere positivamente nella società.Futurlab, infatti, è anche il cuore pulsante della “Scuola di formazione per il bene comune”, un progetto che coinvolge studenti delle scuole superiori e universitari in un percorso di alta formazione con relatori di spicco nei campi della Pubblica Amministrazione, delle imprese, delle professioni e del volontariato.Antonio La Ferrara , funzionario alla Presidenza del Consiglio dei ministri, giornalista pubblicista, cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana vanta una carriera lunga e autorevole: dall’Ufficio stampa della Protezione Civile alla Scuola Nazionale dell’Amministrazione, dall’Avvocatura dello Stato al Dipartimento Affari Regionali. Una figura di profonda esperienza al servizio della comunità.”La fiducia ricevuta è uno stimolo a fare sempre meglio. Il lavoro volontario che portiamo avanti dal 2015 con passione e sacrificio ha trovato riscontro nei tanti riconoscimenti ricevuti. Questo ci dice che siamo sulla strada giusta”, ha dichiarato La Ferrara. “Il nostro impegno resta quello di contribuire al bene comune, alla crescita dei giovani e al futuro del nostro Paese”. Un nuovo consiglio tra conferme e volti nuovi insieme alla rielezione del presidente, è stato rinnovato anche il Consiglio direttivo. A comporlo saranno:Giulia Cecchini, sociologa del lavoro e delle organizzazioni, Giuseppe Cicala, segretario comunale e direttore della Scuola di formazione,Marzia Libro avvocata,Gabriella Risiglione esperta del terzo settore,Gaetano Tranchina imprenditore, Sebastiano Truglio commercialista e revisore contabile. Appuntamento finale con la Scuola di formazioneL’ultima lezione del ciclo 2024-2025 della Scuola di formazione per il bene comune si terrà sabato 17 maggio, dalle 9 alle 12, con un focus su “La cultura del bene comune”.